Cari amici!
Vi invitiamo alla manifestazione in commemorazione dell'Holodomor che si svolgerà sabato, 25 novembre 2023 alle ore 16:30 a Padova, piazza Cavour. Per la prima volta porteremo nel cuore della città i ricordi ed i racconti del terrible genocidio contro il popolo ucraino da parte del regime sovietico nel 1932-1933.
Vieni e accendi la candela. Il mondo deve sapere di questa tragedia!
Il gruppo di danza ucraina popolare "Pereveslo", a Padova, invita tutti coloro che vogliono unirsi a imparare la diversità della danza ucraina e conoscere il ricco tesoro di riti e tradizioni popolari! Invitiamo tutti coloro che vogliono scoprire nuove abilità e talenti, trovare nuovi amici e divertirsi insieme! Il gruppo "Pereveslo" partecipa attivamente alle feste dei popoli, agli spettacoli di beneficenza e a vari festival e concorsi, divulgando la cultura e l'arte ucraina! Vi aspettiamo all'indirizzo: Via Tirana 15, Padova (patronato della chiesa di San Girolamo). Ulteriori informazioni possono essere ottenute al numero di telefono 3205741237 o via email: ucrainainsieme@gmail.com
Un po' di foto del corso di pittura. Grandiosi risultati in così poco tempo! Grazie a Tetiana Zelinska per questa bellissima opportunità!
Cari amici!
Se avete sempre sognato di imparare a dipingere, vi invitiamo a un corso di pittura tenuto da una pittrice professionista! Le lezioni si terranno durante tutto l'anno scolastico il sabato dalle ore 9:30 alle ore 12:00 a Padova, via Tirana, 15. Il corso è rivolto ad adulti e bambini dai 7 anni in su.
Dipingerete con diverse tecniche: alla prima, grisaglia, spatola e padroneggerete la sequenza nella pittura a olio, mescolando e applicando i colori. Durante le lezioni successive verrà offerta anche la pittura su tessuto su magliette e borse di cotone.
Per iscrizioni e informazioni più dettagliate inviare un messaggio
WhatsApp al numero 3278523361, 3317730645
o scrivete una email ucrainainsieme@gmail.com
La nostra bella, piena di gioia, festa di apertura del doposcuola ucraino "Barvinok". Ringraziamo gli insegnanti che l'hanno organizzata, i sacerdoti che l'hanno benedetta, i genitori che l'hanno sostenuta, e soprattutto i nostri talentuosi bambini e allievi del doposcuola. Che Dio benedica il nostro percorso.
Abbiamo aspettato questo evento per molto tempo e finalmente è arrivato. Ieri è stata aperta a Padova una biblioteca in lingua ucraina. Certo, ci sono solo alcune centinaia di libri, ma è un inizio. Crediamo che la biblioteca continuerà a svilupparsi e noi faremo del nostro meglio perché ciò avvenga. Inoltre, questa biblioteca porterà il nome del nostro caro amico, l’eroe, Andrii Ziver.
Volevamo dire grazie a tutti coloro che ci hanno aiutato a creare questa biblioteca. Prima di tutto, a Marco Toson e alla fondazione "Hope Ukraine" Hope Ukraine per lo spazio, che è probabilmente il prerequisito principale per il funzionamento della biblioteca. Ringraziamo il Comune di Padova e la Presidente della Commissione del Consiglio III, Valentina Battistella, che è venuta ed ha partecipato all'inaugurazione.
Vorremmo ringraziare Halyna Fesyuk Галина Фесюк e il suo progetto "Biblioteca all’estero", che ci ha aiutato molto nella raccolta di libri ed è venuta personalmente dall’Ucraina all'inaugurazione della biblioteca. Ringraziamo Zoriana Kindratyshyn, i dipendenti della biblioteca comunale di Stryi Стрийська міська Централізована бібліотечна система e a tutti i cittadini di questa città che hanno partecipato alla nostra raccolta di libri. Un grazie speciale a Ihor Kvasnikevych e l'organizzazione "Серце Україна гуманітарна допомога" per averci portato gratis i libri dall'Ucraina. Ringraziamo molto Tamara Pozdniakova e l'associazione LA RONDINE APS (ex Ucraina Più), Maryna Sorina e l'associazione Malve di Ucraina, Associazione Ucraina a Verona, Iryna Luts e l'associazione Ucraina Più - Milano APS, Olha Yadlovska, Oksana Trapani, Natalia Hammouda, Myroslav Dochynets e molti altri che hanno risposto alla nostra richiesta, hanno donato i libri dalle loro biblioteche, i libri da loro scritti, hanno aiutato con la raccolta, che ci hanno supportato e sono venuti alla cerimonia di apertura.
E, alla fine, vorremmo ringraziare di cuore gli amici più vicini di Andrii e la sua famiglia, prima di tutto la madre, la signora Oksana Ziver, che ha sostenuto moltissimo l'idea di dedicare la nostra biblioteca in memoria di Andrii ed ha donato molti libri, così come le figlie di Andrii, la moglie, il fratello, le nipoti.
Crediamo che d'ora in poi Andrii proteggerà la nostra biblioteca, e il caloroso incontro di ieri ne è stata la prova. Speriamo che essa continui ad essere luogo di incontro, di educazione e di dialogo. Questo è ciò che auguriamo a noi stessi e a tutti!
Per gli orari di apertura della biblioteca informeremo più avanti. I libri sono registrati sul nostro sito web
Carissimi amici!
L'Ucraina ha ancora bisogno del vostro aiuto. Per questo il nostro centro di raccolta aiuti in via Tirana, 15 sarà sempre aperto anche durante l'estate due volte alla settimana il martedì e il venerdì dalle ore 14.00 alle ore 17.00. Grazie alla nostra volontaria Valentyna Kumokhina che instancabilmente gestisce il centro e fa sì che ogni settimana gli aiuti siano spediti in Ucraina nelle zone più bisognose, dove, spesso, la gente rimane senza niente. Grazie a tutti voi che continuate ad aiutare e in particolare alla parrocchia di San Girolamo che mette a disposizione gli spazi per il nostro centro aiuto!
Il gruppo di danza "Pereveslo" ha finito il suo l'"anno scolastico" 2022-2023, è stato un anno intenso, molto difficile a causa di guerra, ma anche molto produttivo. Ha fatto circa una decina di esibizioni, tra cui un grande spettacolo natalizio e la festa di mamma con i bambini della comunità, abbiamo partecipato al festival natalizio dove ha avuto i premi e i riconoscimenti. Ed ha finalmente preparato la tarantella! Ma nonostante fa la pausa per le prove in questi mesi estivi continua a lavorare su alcuni progetti, come un festival che avrà posto in agosto.
Potete conoscere la storia e l'attività del gruppo cliccando il pulsante qui sotto, oppure andare alle pagine di video e di galleria.
Il gruppo letterario-artistico si incontra mensilmente per discutere di argomenti sulla letteratura e arte ucraina. Sono stati quattro incontri durante i qualli si è discusso su Lesja Ukrajinka, Hryhoriy Skovoroda, Ivan Franko, Ivan Bahrianyi. Il gruppo continuerà il suoi incontri in settembre, dopo una pausa estiva
Continuiamo la raccolta libri per la nostra biblioteca ucraina che vorremmo inaugurare a metà luglio del 2023. Già abbiamo circa 1000 libri, la maggior parte di essi sono stati raccolti dalla biblioteca comunale di Stryi e grazie alla signora Halyna Fesiuk e il suo progetto "Biblioteca all'estero".
Durante tutti questi mesi, ogni settimana abbiamo inviato aiuti contenenti prodotti per l'igiene personale, medicinali, vestiti, agli ospedali di Zaporizhzhia, Mykolaiv e Kherson. Abbiamo anche inviato una grande quantità di aiuti con vestiti ai paesi di confine della regione di Zhytomyr, 120 uova di cioccolato sono state consegnate ai bambini dell'orfanotrofio di Rohatyn. I rifugiati ucraini venivano costantemente a ritirare gli aiuti.
All'università di Padova ci sono più di 50 studenti ucraini. Ce ne sono altri che vivono presso le famiglie ucraine che studiano nelle scuole superiori, nelle università o lavorano. L'idea è di poter radunarli in un club ricreativo e sportivo, con dei corsi sull'Italia, sull'Ucraina, gite, attività di volontariato. Si sta pensando di aderire ad un bando europeo.
Sarebbe il nostro grande sogno di avere a Padova un centro per la cultura ed educazione ucraina se solo avessimo uno spazio. Per noi sarebbe molto importante avere un posto dove potremmo organizzare un doposcuola ucraina, una biblioteca, un museo, una sala per le serate di letteratura e arte, una sala per le prove del gruppo di danza e di teatro etc. Avere un centro per la cultura e l’educazione ucraina sarebbe vitale per la nostra comunità e il suo sviluppo.
©
via Tirana, 15 Padova (PD) 35138